Quando più di un co-prodotto dalla produzione congiunta non ha alternative per la produzione, tutti questi co-prodotti saranno considerati separatamente determinanti. Di seguito viene presentato un esempio in cui "più di un co-prodotto non ha alternative per la produzione". Le procedure ulteriori e gli esempi su come calcolare le conseguenze di una variazione nella domanda per uno dei prodotti determinanti verranno illustrati in una prossima lezione.
Produzione di carne di pollo
La produzione di carne di pollo comporta la presenza di 6 co-prodotti: carne scura, petto, ali, parti inedibili, testa e zampe, sangue e piume.
La carne scura, il petto e le ali sono ciò che normalmente consideriamo il risultato principale. C'è solo un modo per ottenere questi tagli di pollo, ovvero attraverso la produzione avicola. Questi tre sottoprodotti (carne scura, petto e ali) devono essere considerati co-prodotti determinanti poiché nessuno di essi ha una via di produzione alternativa. Gli altri tre co-prodotti (frattaglie non commestibili, teste e zampe, sangue e piume) entrano nel mercato della produzione di cibo per animali domestici, dove sono disponibili materie prime alternative (principalmente proteine di soia). Per identificare le conseguenze di un aumento isolato della domanda per ciascuno dei tre co-prodotti determinanti, è necessario analizzarli separatamente.
Prossima lezione - Lezione “ I fornitori marginali”